Come coltivare il basilico in modo facile

Il basilico è una pianta mediterranea simbolo della nostra Italia, aromatica per eccellenza e utilizzatissima per diverse pietanze. Non solo può essere regina di tisane, sali aromatizzati, salse e semplicemente profuma l’ambiente. Coltiva il basilico in modo facile grazie ai nostri suggerimenti e regalati una fioritura eccezionale senza stress.

Seminare il basilico nel modo corretto

Il basilico lo puoi veder crescere sano e rigoglioso anche in casa. Certamente è meglio esporlo al sole e all’aria diretta, ma se proprio non hai spazio outdoor puoi prendere in considerazione anche di sistemare un vasetto in cucina, meglio se in zona ben illuminata e aerata. Se invece partirai dalle sementi sappi che i mesi più adatti comprendono aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre compreso. Il clima dovrà però essere temperato, non troppo fresco e nemmeno troppo umido. La temperatura perfetta per il basilico è di circa 25° Centigradi ma resiste bene pure se fa più caldo o se il termometro scende fino ai 20-22°C. L’importante è irrigare bene il terriccio e non far risentire arsura alla pianta, ovviamente evita i ristagni. Come coltivare il basilico?

  • per prima cosa semina nel semenzaio, metti sul fondo dei ciottoli, palline di leca o di polistirolo per facilitarne il drenaggio e poi aggiungi una buona terra;
  • spargi le sementi in modo che i semini non siano troppo vicini tra loro, meglio distanziarli in modo uniforme;
  • aggiungi un po’ di terra e ricoprili;
  • bagna i semini con dell’acqua vaporizzata da uno spruzzino, questo farà sì che non sia argano e che la terra superficiale non venga smossa troppo, bagna in questo modo finché non crescono i primi germogli;
  • ricopri il semenzaio con dell’apposito tessuto non tessuto;
  • sistema il tutto in luogo caldo, ma al riparo da correnti d’aria e, meglio ancora, al buio fino a che non inizino a germogliare i semini di basilico stessi.

N.B. Il basilico si semina quando c’è la luna calante. I semi di basilico germogliano in circa una decina di giorni.

Piantumazione delle piantine di basilico

Una volta sbucati i germogli di basilico da tutti i semini piantati in semenzaio è l’ora di trapiantarli. Fai così:

  • prendi il semenzaio ed esporta le piantine delicatamente;
  • puoi metterle nei contenitori a scomparto, hai presente quelli bucati sul fondo che ti danno dal vivaista quando compri le piantine? Ecco, quelle;
  • metti un sottile strato di ciottoli per drenare e sistema la terra cercando di lasciare uno strato soffice e quindi non premere compattando troppo;
  • fai un buco con il dito e sistema le piantine di basilico;
  • bagna con lo spruzzino e poi sistema le piantine in area ventilata e calda e attendi che le piante crescano ancora.

Puoi rinvasare le piantine, sempre in luna calante se il basilico cresce bene e molto, a questo punto procedi a metterlo in vasetti più grandi, in vasi definitivi però in modo da farlo crescere ben saldo e rigoglioso. Utilizza sempre una buona terra, meglio se consigliata dal vivaista.

N.B. Il basilico non deve mai essere posto in pieno sole, prediligi una zona semi-ombreggiata.

Cimare il basilico

Il basilico si deve potare? Certo, è un’operazione necessaria, anche se molti lasciano che la pinta cresca senza intervenire troppo.

Quando la piantina di basilico produce la sua decima coppia di foglie, e di conseguenza si sta formando la gemma in sommità, devi cimarlo. Questa sommità si chiama spigo e basterà, con le dita, eliminarlo. È importante farlo perché questa cima toglie nutrimento alla pianta stessa e leva energie vitali.

Michele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto